08 Giugno 2020
5 giorni di arrampicata su ghiaccio di livello avanzato sulle cascate di ghiaccio più famose intorno al Monte Bianco. La vetta più alta d’Europa, il Monte Bianco (4.810 m) è una meraviglia in ogni modo. Che tu lo stia scalando, sciando o semplicemente...
28 Febbraio 2020
Capire e prevenire La neve è un fantastico terreno di gioco per gli appassionati degli sport invernali che però a volte può nascondere insidie e pericoli. La “materia neve” infatti non è una scienza esatta: non è possibile stimare con precisione tutti i...
28 Febbraio 2020
Cascate di ghiaccio dal 4 grado in su Il corso avanzato di cascate di ghiaccio è aperto a coloro che hanno già un’esperienza di arrampicata in piolet traction, da primi di cordata, su itinerari medio facili e vogliono apprendere le tecniche necessarie per...
28 Febbraio 2020
Cascate di ghiaccio fino al 4° grado Siamo abituati a osservare meravigliati le cascate d’acqua lungo i sentieri estivi, ma mai in quei momenti ci chiediamo cosa succede d’inverno, come cambia il paesaggio e la natura con l’arrivo del freddo e della neve. Tra dicembre...
28 Febbraio 2020
Canali di neve, goulottes e pareti Nord Per quanto il solo nome possa avere una connotazione ostile, l’alpinismo invernale ha un fascino incredibile ed è fonte di grandi emozioni. È vero, tutto sembra più difficile e più, come dire… “freddo”! Ma in realtà...